*Save the date* Primo Simposio Redisgn Competition a Roma 20 e 21 ottobre 2023
Workshop "O novo paradigma: como será o capitalismo do futuro"
Presentazione nuova edizione Sense of Community di Roberto Panzarani, edizioni Palinsesto
Rassegna stampa sul premio
10-20 luglio 2023 Summer Institute Puc
In occasione della Summer Institute PUC a Firenze, Roberto Panzarani terrà il corso INNOVATION MANAGEMENT: How to implemente a new leadership and business model
Chi è interessato può leggere la brochure e chiedere informazioni a PUCPR.BR/INTERNATIONAL
Por ocasião do Instituto de Verão da PUC em Florença, Roberto Panzarani realizará o curso INNOVATION MANAGEMENT: How to implemente a new leadership and business model
Os interessados podem ler a brochura e solicitar informações em PUCPR.BR/INTERNATIONAL
Roberto Panzarani ha tenuto il 24 e 25 agosto il corso "Gestão da inovação: uma visão europeia" presso la PUC di Londrina, Brasile
Leggi il programma
ENCONTROS CRIE 2022
O novo paradigma, porque o futuro do capitalismo será comunitário: como a pandemia e a guerra na Ucrânia estão mudando nossa economia. (PALESTRA EM PORTUGUÊS)
|
Vivemos num mundo cada vez mais complexo, onde quase tudo está conectado: pessoas, objetos, instituições. Ao mesmo tempo, nos sentimos divididos, desagregados, desunidos. Este paradoxo é visto por alguns como o "final dos tempos", mas por outros como o fim de uma era e início de outra. Precisamos acabar com esta separação entre homem e natureza, e entre pensamento e realidade. E precisamos de novos instrumentos para isto. O pensamento complexo vem procurando lidar com este dilema na vida e na economia. Um dos especialistas no assunto é o italiano Robeto Panzarani e é com ele que vamos conversar no próximo Encontros CRIE.
mer 27 ottobre 2021 18:00 – 19:00
Auditorium Sellalab Biella, via Corradino Sella 10, Biella
Un viaggio dentro gli ecosistemi del cambiamento globale
Il professor Panzarani ci trasporterà in un vero e proprio viaggio nei più importanti luoghi dell’innovazione.
Illustrererà il perchè l’innovazione non è solo una questione di tecnologia ma è qualcosa che prevede un vero e proprio cambio di mentalità: una trasformazione che può avvenire solo se si ha il coraggio di mettere in discussione le proprie idee esplorandone di nuove.
Crie - Centro de Referência em Inteligência Empresarial
WORKSHOP ROBERTO PANZARANI 2021 O NOVO PARADIGMA: porque o futuro do capitalismo é comunitário.
08/05/21 (sábado) 9h às 13h Via Zoom (Workshop em português)
As inscrições para o Workshop Roberto Panzarani de 2021 estão abertas e membros do CRIE CONECTA têm desconto especial.
Inscrições: https://bit.ly/2RCIkPx
O Workshop é anualmente produzido pelo Crie em parceria com Studio Panzarani & Associates
Roberto Panzarani, Studio Panzarani
Este ano com o tema: O novo paradigma: porque o futuro do capitalismo é comunitário, Panzarani discutirá temas como "quem serão os líderes que nos orientarão no mundo pós-Coronavírus e que qualidades eles terão? Eles terão um papel fundamental que nos conduzirá, nas empresas, nas instituições, na política neste novo mundo pós-Coronavírus. Quais habilidades deverão ter? Que futuro para nossas organizações? Como as empresas, organizações e pessoas conseguirão fazer o melhor uso desse conhecimento para adaptar seus modelos de negócios, suas organizações e suas habilidades à nova realidade em desenvolvimento?
Webinar 25 febbraio
Visita all’innovation center TIMWCAP e al Cisco Lab di Napoli.
Ieri su invito di Cisco Roberto Panzarani ha passato una giornata bellissima parlando del futuro delle tecnologie, di connected factory, industria 4.0, dalla Smart city alla Smart community, cibersecurity, digital worker, 5G, robot, cobot ... Il tutto con una visita finale alla Apple academy, sempre nel magnifico Polo Universitario “Federico II” San Giovanni a Teduccio. Un'altra Italia è possibile!
Roberto Panzarani ha partecipato alla presentazione del Rapporto Attività 2018 - Carta dei Servizi Esercito della Salvezza Italia
Per leggere, fra gli altri, il suo interevento clicca qui
Viaggio nell'innovazione a BookCity Milano
Il viaggio continua. Milano 15 novembre Museo della Scienza e della Tecnica di Milano
Dopo i dialoghi in Fondazione Giannino Bassetti, di cui potete vedere il video “Il viaggio nell'innovazione" fa tappa a Book City Milano, con le edizioni Guerini. Bella conversazione di Fiorenzo Galli e Luigi Serio con Roberto Panzarani su digitale e Made in Italy, fuga dei cervelli, importanza visione sistemica, internazionalizzazione e innovazione, demografia e vision, economia della conoscenza e solitudine cognitiva, consapevolezza e intelligenza, futuro dell'Italia e futuro degli italiani, governance dell'innovazione e futuro del lavoro. Il tutto nella splendida Sala del Cenacolo.
I dialoghi di Fondazione Giannino Bassetti su Viaggio nell'innovazione di Roberto Panzarani Edizioni Guerini
Per vedere altre foto della serata clicca qui
"Viaggio nell'innovazione" di Roberto Panzarani, edito da Guerini, è stato lo spunto per ascoltare, nella cornice dei Dialoghi di Fondazione Bassetti, quattro racconti emblematici, frutto dell'esperienza di altrettanti viaggiatori d'eccezione: l'autore si è confrontato con Piero Bassetti, Lucia Dal Negro (De-LAB, esperta di business inclusivo e innovazione frugale nei paesi in via di sviluppo) e Fiorenzo Galli (direttore generale del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci). Da ciascuno è emersa una riflessione peculiare sull'influenza di luoghi e culture su un fenomeno globale come l'innovazione.
Roberto Panzarani partecipa alla VI edizione del FOCUS: Adriano Olivetti - Matera, 10, 11 e 12 ottobre 2019
Per leggere la presentazione e il programma clicca qui
Martedì 8 ottobre una serata dedicata al #ViaggionellInnovazione con Roberto Panzarani, autore del libro e Virginia Vandini, Presidente dell' #associazione#ilvaloredelfemminile
#Apprendimento#conoscenza#esperienza sono le parole chiave per realizzare la vera#innovazione nelle#organizzazioni Ringraziamo Roberto Panzarani per aver portato la sua illuminata visione nelle nostre aule
Roberto Panzarani sarà presente il 3 ottobre alle 14:30 al Festival delle città: le autonomie locali per l'Italia
Leggi l'intervento di Panzarani e Danese
Workshop Business Innovation Conexão Brasil Itália Israel
Evento no em Londrina auditório ACIL
Rassegna stampa:
I Bravissimi traz Workshop sobre inovação com expert italiano para Londrina
Il workshop di Roberto Panzarani dello scorso 17 agosto a Rio de Janeiro per il Master in Business and Knowledge Management del Crie (Centro de Referencia em Inteligencia Empresarial) dell'Ufrj (Universidade Federal do Rio de Janeiro)
Per vedere le foto del primo tour clicca qui
Per scaricare la brochure clicca qui
Per informazioni e iscrizione clicca qui
Roberto Panzarani è stato chairman dell'evento Impegno totale con Chester Elton al CFMT lo scorso 18 gennaio 2019
Forum Terzo Settore, premiati i protagonisti delle buone pratiche solidali
I riconoscimenti della Formica d'oro ai personaggi della ricerca e della società civile. Tra i premiati monsignor Paolo Lojudice e il giornalista d'inchiesta Giovanni Tizian
Presentazione di Communities di Roberto Panzarani presso Impact Hub con Dario Carrera, Francesca Danese, Alfonso Pascale
18 agosto 2018 - Workshop A Revolução dos Paradigmas
CRIE, Rio De Janeiro
O 1º Aniversário da Aceleradora Hotmilk PUCPR Câmpus Londrina acontecerá no dia 09 de Agosto, no Anfiteatro Dom Albano, da PUCPR Câmpus Londrina, a partir das 18:30 horas. O evento terá como convidado, o Prof. Dr. Roberto Panzarani, presidente do Studio Panzarani & Associates que virá de Roma para abordar as temáticas de ecossistemas, startups, inovação e globalização. VOCÊ É NOSSO CONVIDADO!
Link para confirmação: https://goo.gl/forms/
Roberto Panzarani partecipa l'8 e il 9 Giugno 2018 al workshop DIGITAL TRANSFORMATION presso la Microsoft House a Milano con Challenge
5 dicembre 2017 - Giornata internazionale del volontariato
L’alternanza scuola lavoro per i giovani cittadini del 21°secolo
Se non visualizzi l'immagine clicca qui
ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO: QUALE FUTURO?
MARTEDÌ 24 OTTOBRE 2017
Federmanager - Sala Verde
Via Ravenna, 14 - Roma - ore 15.30
In concomitanza con la ricorrenza dei 30 anni dell'Associazione, VISES, onlus di riferimento di Federmanager, organizza il convegno dal titolo: ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: QUALE FUTURO? che si svolgerà martedì 24 ottobre p.v. dalle ore 15.30 presso la sede Federmanager in via Ravenna, 14 a Roma.
L'evento ospiterà rappresentanti delle Istituzioni, del mondo della Scuola e dell'Impresa chiamati a interrogarsi sul tema, analizzando lo scenario a livello nazionale ed internazionale.
Si prega di confermare la partecipazione all’indirizzo: vises@federmanager.it
Roberto Panzarani participa ao Simposio Internacional Network Science – IV Seminário Big Data Brasil – Rio De Janeiro
Para ver programa
Articolo di Rafael Xavier dos Passos (Jornalista IFSC/) clicca qui
PENSARE ROMA. Una vision per uscire dalla crisi, un laboratorio per la sussidiarietà di oggi e domani
Leggi il comunicato
Roberto Panzarani, Advisor Social Innovation Prioritalia ha partecipato al Festival dell'Innovazione Heroes a Maratea il 23 settembre 2016
Rassegna Stampa
Leggi: http://www.primapaginanews.it/dettaglio_news_hr.asp?ctg=12&id=369336
Leggi: https://www.docdroid.net/ykr0qTX/rivista-lm-articolo-heroes-manager-startupper-1.pdf.html#page=4
Leggi: http://www.linkiesta.it/it/blog-post/2016/09/21/prioritalia-protagonista-a-heroes/24652/
Roberto Panzarani parlando di innovazione ed economia del futuro il 27 Agosto 2016 presso il Crie Centro de Referência de Inteligência Empresarial di Rio de Janeiro.
Leggi l'articolo