Presentazione della nuova rubrica dello Studio Panzarani “Viaggi nell’innovazione“ su Stroncature
Finora, oltre a diverse personalità, abbiamo incontrato ELENA CROCI, JACOPO MELE, GIANLUCA BOCCHI, H-FARM, CISCO, GOEL GRUPPO COOPERATIVO, MAURO CERUTI, ENI JOULE, LOCCIONI, ANNA OLIVERIO FERRARIS, FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI, DALLARA, AMMAGAMMA, IL CASO ROSAS, LEONARDO, POSTE ITALIANE, DIDDI DINO & FIGLI, FABIO PORTA, TECHNOSCIENCE, ALESSANDRO BERTIROTTI, ANNALISI CACCAVALE E STEFANO RIGHI, FEDERICO RAMPOLLA, ANGELO DEIANA E CARMELO CUTULI, IL SISTEMA MONETA REALE
Per chi fosse interessato a condividere la sua esperienza dì innovazione, come impresa, incubator, start up, o ha una pubblicazione sui temi dell‘innovazione che vuol far conoscere, può mandare
la sua proposta a Elena Sbaraglia (elena.sbaraglia76@gmail.com).
La proposta verrà valutata per essere inserita in una delle prossime puntate della rubrica Viaggi nell‘innovazione.
Presentazione di “Il sistema moneta reale. La potenza delle tecnologie al servizio delle comunità” con Niccolò Mazzi, AD società case History, CNA nazionale; Alessio Tola, professore di Analisi e valutazione delle tecnologie, università di Sassari; Paolo Pampaloni, Presidente e ideatore del sistema moneta reale; Lucio Insinga, Ad Sistema Moneta Reale; Giuseppe Gentile, vice presidente SMR; Massimiliano Cannata, giornalista e saggista nell’ambito della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani su Stroncature
Presentazione del libro "The world to come" (Giacovelli editore) di Angelo Deiana e Carmelo Cutuli nell’ambito della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani su Stroncature
Presentazione del libro "Dentro il metaverso" (Compagnia editoriale Aliberti) di Federico Rampolla nell’ambito della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani su Stroncature
Presentazione del libro “Meno banca più tech. Perché le banche saranno molto diverse da come le abbiamo conosciute” di Annalisa Caccavale e Stefano Righi (Guerini editore) nell’ambito della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani su Stroncature
Presentazione del libro “Il design in mente” di Alessandro Bertirotti (Il Pozzo di Micene, 2022). nell’ambito della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani su Stroncature
Presentazione del parco scientifico e tecnologico Technoscience. Con Roberto Panzarani intervengono Felice Paolo Arcuri, Cinzia Ciacia, Stefano Di Rosa e Augusto Orsini nell’ambito della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani su Stroncature
Presentazione della nuova edizione aggiornata di “Sense of Community” di Roberto Panzarani (Palinsesto, 2022) con Roberto Panzarani, Raffaele Picilli e Roberto Savini Zangrandi nell’ambito della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani su Stroncature
“Il Brasile torna nel mondo: le prospettive del grande Paese nel contesto continentale e internazionale” con Roberto Panzarani, Roberto Menotti e Fabio Porta nell’ambito della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani su Stroncature
“La sfida della compliance integrata: come le piccole e medie imprese possono trarre vantaggio da un’applicazione intelligente delle norme e trasformare il mero adempimento in un investimento” insieme a Roberto Panzarani, Lucio G. Insinga, Massimiliano Cannata e Elena Calabria della Diddi Dino & figli nell’ambito della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani su Stroncature
“Cybersecurity e governance nella società complessa: rischi e opportunità” insieme a Roberto Panzarani, Rocco Mammoliti, Roberto Setola, Massimiliano Cannata nell’ambito della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani su Stroncature
“Canada. Storie, visioni e sfide di un laboratorio del futuro” (Mimesis, 2022) di Paolo Quattrocchi e Giuliano Compagno. Insieme a Roberto Panzarani, intervengono Paolo Quattrocchi, Giuliano Compagno e Francesco Norante nell’ambito della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani su Stroncature
“L’impresa enciclopedia Organizzazione come strategia per il Terzo Millennio” di Gianfranco Dioguardi (Guerini Next, 2022). Con l’autore dialogano Roberto Panzarani e Federico Butera nell’ambito della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani su Stroncature
“Le imprese familiari come forma di resistenza: il caso Rosas” con Marco Rosas A.D. di “Rosas 1945”, Carlo Alberto Carnevale Maffè Professor of Strategy, SDA Bocconi School of Management (Milano), Alessio Tola Docente di Analisi e valutazione delle tecnologie Università di Sassari, Lucio G. Insinga AD di Management Capital Partner, Massimiliano Cannata filosofo, giornalista, autore televisivo nell’ambito della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani su Stroncature
Presentazione di “Ibridomania” (Guerini Next, 2022) di David Bevilacqua, amministratore delegato di Ammagamma nell’ambito della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani su Stroncature
“Transizione digitale e transizione ecologica vista dalla Dallara", Alberto Bassi, coordinatore della Dallara Academy nell’ambito della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani su Stroncature
“Citizen engagement nell’ambito della transizione energetica”, Anna Pellizzone, Fondazione Giannino Bassetti nell’ambito della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani su Stroncature
Presentazione di “La costruzione dell'identità” di Anna Oliverio Ferraris (Bollati Boringhieri, 2022) nell’ambito della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani su Stroncature
“Transizione digitale e transizione ecologica vista da Loccioni” con Enrico Loccioni, presidente dell’omonima impresa, nella rubrica "Viaggi nell'innovazione" a cura di Roberto Panzarani per Stroncature
“Transizione digitale e transizione ecologica vista da Eni Joule” con Paola Santilli, referente per le attività di Progettazione ed Attuazione Programmi Formativi di Joule, la Scuola di Eni per l’impresa nella rubrica "Viaggi nell'innovazione" a cura di Roberto Panzarani per Stroncature
"Abitare la complessità. La sfida della fraternità" con Mauro Ceruti, professore ordinario di Logica e Filosofia della Scienza Direttore della PhD School for Communication Studies Università IULM di Milano e Massimiliano Cannata, filosofo, giornalista Professionista, autore televisivo, svolge attività di consulenza nell'ambito della comunicazione d'impresa nella rubrica "Viaggi nell'innovazione" a cura di Roberto Panzarani per Stroncature
"Transizione digitale e transizione ecologica vista da Goel" con Vincenzo Linarello, Presidente di Goel Gruppo Cooperativo, nella rubrica "Viaggi nell'innovazione" a cura di Roberto Panzarani per Stroncature
"Transizione digitale e transizione ecologica vista da Cisco" con Enrico Mercadante, Director, Architectures & Innovation, South Europe di CISCO, nella rubrica "Viaggi nell'innovazione" a cura di Roberto Panzarani per Stroncature
"Transizione digitale e transizione ecologica vista da H-Farm" con Mauro Iannizzi nella rubrica "Viaggi nell'innovazione" a cura di Roberto Panzarani per Stroncature
Presentazione su Stroncature del libro dí Gianluca BOCCHI “Le frontiere della vita“.
Tre grandissimi scienziati discutono sul futuro del pianeta, sul futuro della nostra comunità umana e sul futuro delle nostre organizzazioni.
Lo scorso 10 novembre ha preso il via “Viaggi nell'innovazione”, la nuova rubrica diretta da Roberto Panzarani. Il primo appuntamento è stato dedicato alla presentazione del volume “Iperidentità. Tra reale e virtuale: i gesti e il nuovo marketing della contemporaneità” di Elena Croci (Franco Angeli, 2021).